Progettazione grafica. Immagine Coordinata dal logo al Packaging
Il nostro obiettivo è capire ed accontentare il cliente svolgendo al meglio il lavoro. Con progettazione grafica si intende la creazione di un progetto o di un contenuto dal punto di vista grafico e visivo, ci occupiamo da sempre di progettare loghi, grafica per la pubblicità, impaginazioni, copertine di libri, volantini, brochure e immagini condivise su social realizzate unendo elementi diversi tra loro (scritte, cornici, fotografie)...tutto questo per esempio, è frutto di una progettazione grafica. Potrebbe sembrare semplice ma, il processo creativo, si basa su approfonditi studi di composizione visiva che permettono di ottenere un buon risultato non solo dal punto di vista estetico, ma anche dal punto di vista comunicativo.
Con il passare del tempo, la comunicazione creativa e il metodo di progettare la grafica si sono una presenza nella società ormai a 360 gradi e qualunque azienda, grande o piccola che sia, deve necessariamente essere sempre all’avanguardia e per questo compito è importante un buon progettista grafico che deve continuamente studiare metodi infallibili per accontentare i clienti.
A diventare "forte" e sempre più presente e ampio nell'immagine coordiata
Per Packaging si intende l’imballaggio o l’imbottigliamento dei prodotti per renderli sicuri da danni durante il trasporto e lo stoccaggio. Il Packaging mantiene un prodotto sicuro e commercializzabile, ma aiuta anche a identificare, descrivere e promuovere il prodotto.
Il Packaging può essere quindi descritto come un sistema coordinato di preparazione delle merci per il trasporto, lo stoccaggio, la logistica, la vendita e l’uso finale.
Un tempo il Packaging si riferiva solo ai processi (come la pulizia, l’asciugatura e la conservazione) e ai materiali (come vetro, metallo, carta o cartone, plastica) utilizzati per contenere, maneggiare, proteggere e/o trasportare un articolo.
Il ruolo del Packaging però si sta ampliando, e oggi può includere funzioni quali attirare l’attenzione, assistere nella promozione, fornire l’identificazione della macchina (codici a barre, ecc.), impartire informazioni essenziali o aggiuntive e aiutare nell’utilizzo.